Giro in Barca a Trani
Descrizione escursione in barca a motore
Noleggio barca a motore con imbarco presso il porto di Bisceglie, ci dirigeremo verso la città di Trani. giro litoranea di Trani con veduta del Castello e della cattedrale sul mare, e possibilità di scendere in porto per visitarli. L’edificio più importante della città è la cattedrale iniziata nell’XI sec.. Il castello (1230-1249), di pianta quadrangolare ed oggi adibito a carcere, risale all’epoca di Federico II. Proseguiremo poi lungo la Costa di Barletta, confine Nord delle Terre di Bari e attivo porto peschereccio e commerciale (intenso traffico con i paesi del Levante). Qui ammireremo il Castello svevo eretto da Federico II, reggia preferita di Manfredi.
Giro in Elicottero
Fly Gargano, il trasporto in elicottero da Foggia a Vieste, Tremiti e Peschici
Torna anche quest’anno, per il terzo anno, il progetto promosso dalla società di navigazione aerea Alidaunia per promuovere l’utilizzo dell’elicottero quale mezzo per scoprire le bellezze della Capitanata.
Visita cantine strade del
vino Castel del Monte DOC
C’è una strada che, una volta percorsa, lascia in bocca e nel ricordo il sapore di un’intera zona. Lungo filari di vitigni e vite, si sviluppa la strada dei vini di Castel del Monte, che troneggia su un territorio che vuole raccontare i suoi sapori e le sue tradizioni.
All’ombra di Castel del Monte, costruzione singolare voluta da Federico II di Svevia come riserva di caccia, si dipana la Strada dei vini DOC che prende il nome da questa monumentale opera.
Un inno al sole, a queste terre benedette, al lavoro di uomini appassionati della terra sotto il cielo terso di Puglia.
E’ un itinerario di interesse eno-gastronomico e turistico, caratterizzato dalla presenza di azienda vitivinicole, produzioni tipiche, musei del vino e della vita, attrattive culturali e naturalistiche e ricreative.
Costituita nel 1999, svolge attività volte alla tutela, valorizzazione e promozione dei vitigni della zona, garantendone qualità e tipicità. Si sviluppa in un vasto territorio, dall’innegabile patrimonio artistico e naturale, attraverso osterie e ristoranti tipici, locali e alberghi, laboratori e botteghe artigiane. La peculiarità sta nel fatto che queste attività sorgono nelle zone di produzione del vino a Denominazione di Origine Controllata “Castel del Monte” e del “Moscato di Trani”.
Corso di Cucina
con Pietro Zito
Pietro Zito è l’autore, nella sua locanda di Montegrosso (Ba), della più alta espressione della cucina Murgiana. Rispettando la tradizione, il territorio e la
stagionalità Pietro ha a cuore la qualità delle materie prime, da lui stesso coltivate nell’orto attiguo l’osteria.
I protagonisti delle lezioni saranno le erbe spontanee, le verdure, i legumi, le bacche, tutte trattate come i più nobili degli ingredienti e… l’olio, vera star della cultura e dell’economia di questo territorio.
Imparerete a combinare sapientemente tutti gli elementi che entrano nei piatti di Antichi Sapori, ed ad accompagnarli con i vini del territorio.
Con degustazione dei prodotti tipici
Burrata IGP, Vini doc Castel del Monte, Taralli, Olio extravergine d’ Oliva, Pane
Visita ai Castelli di Federico II
ANDRIA , TRANI , BARLETTA
Un modo per ricordare Federico II di Svevia è senza dubbio un itinerario attraverso le tre città pugliesi maggiormente ricche di vestigia federiciane