Tendenze matrimonio 2018: semplici consigli per un risultato perfetto

Tendenze matrimonio 2018: semplici consigli per un risultato perfetto

Che tu sia una sposa sempre di corsa o una diligente pianificatrice, ecco le tendenze del 2018 che devi assolutamente conoscere: pochi e semplici consigli per un matrimonio perfetto!

Il wedding day è il vostro giorno più bello, quello in cui sarete i protagonisti assoluti e, come tale, deve parlare di voi. La vostra storia è unica ed irripetibile e raccontarla attraverso location, particolari e colori renderà il ricevimento memorabile ed esclusivo. Quindi, la parola chiave è personalità.

Il tema personalizzato è sempre un ottimo modo per raccontarsi e dare stile all’evento creando un fil rouge che attraversi ogni aspetto, dalle partecipazioni sino alla wedding cake. Chic, country, glamour, classic o vintage che sia, sbizzarritevi scegliendo tra le atmosfere e i colori delle quattro stagioni, o raccontate un elemento caratteristico della vostra storia (se vi siete conosciuti in un luogo o una circostanza speciale), rivelate le vostre passioni (arte, sport, viaggi, cinema, poesia, fotografia, sport), o valorizzate le vostre origini concedendovi qualche tocco “tradizionale”. A fare la differenza saranno i dettagli che, affidati alla vostra fantasia o proposti da un planner professionista, assicureranno un wedding day inimitabile.

Se queste proposte vi lasciano ancora indecisi, il consiglio è: lasciatevi ispirare dalle location che, grazie ai salottini storici, gli spazi dal gusto contemporaneo, i giardini all’italiana e i tradizionali ulivi della Murgia, soddisfano ogni tipo di esigenza. Grazie ai suggestivi panorami, tantissime coppie di sposi, sia locali che stranieri, ogni anno scelgono Villa Carafa per la sua atmosfera in perfetto “apulian style”, che si pone in linea con gli ultimi trend che vedono la natura protagonista sia nella cerimonia che durante il banchetto.

Se avete scelto un percorso al coperto, lasciate che la natura entri in sala grazie agli allestimenti floreali, che donano personalità e colore, ridisegnano gli spazi e misurano la fastosità del matrimonio.

Per un tocco di classe abbinate il vostro bouquet al tema del ricevimento e giocate con volumi, forme e nuance. Se il classico mazzo di fiori non fa per voi, ecco le nuove tendenze per il 2018: fiori di campo ed erbe aromatiche come spighe, alloro, lavanda, girasoli, papaveri sono tra i fiori più amati delle “unconventional brides”; o addirittura frutta e verdura per lasciare tutti a bocca aperta e foglie d’ulivo per un look tutto pugliese; per le spose più estrose elementi metallici, strass o piume di pavone regaleranno una marcia in più; per le amanti della lettura  un book bouquet, fatto prevalentemente con fiori di carta che potranno essere dipinti di qualsiasi colore purchè sia ben visibile l’effetto “libro”. Per le spose pratiche, che non vogliono l’impiccio delle mani occupate, sarà perfetto un bracciale floreale da posizionare sull’avambraccio o una flower bag, cioè una ball di fiori da legare al polso con braccialetto.

La seconda parola chiave per un matrimonio perfetto è coerenza. Nell’organizzazione di un ricevimento unico e ricercato, attenzione a non strafare, a individuare il limite tra magnificenza e too much. Sì alla cura dei dettagli, ma senza sfociare nell’opulenza con miscugli di stili: un matrimonio memorabile è un giusto equilibrio tra stupore, originalità e raffinatezza. Dopo aver individuato il vostro tema personalizzato, buttate giù tutte le idee e, immaginando il vostro wedding day come un racconto, verificate che il messaggio sia unico e chiaro, dunque che tutti gli elementi siano coerenti tra loro.

Coerentemente al tema scegliete il vostro look da sposa, partendo dal trucco e dall’acconciatura, sino ai gioielli e il vestito. Anche in questo caso, siate voi stesse! Romantiche, classiche, rock o frou frou, mantenete il vostro stile e lo indosserete al meglio. Dalla New York Bridal Fashion Week, che si è tenuta dal 5 al 9 ottobre, arrivano le ultime tendenze in fatto di abiti da sposa. Il dettaglio colorato, una novità che conquista tutti soprattutto nei toni del blu o del gold: basteranno anche solo le scarpe che sbucano sotto la gonna, la cintura o un accessorio; coda a sirena: un evergreen che continua ad affascinare con la sua romantica sensualità; fiocchi: di grande tendenza anche nelle collezioni prêt-à-porter, rimangono protagonisti anche sul vestito bianco per segnare il punto vita, come decorazione della gonna o tra i capelli per impreziosire l’acconciatura.

Queste sono solo alcune proposte a cui ispirarvi, ma lasciate che l’organizzazione del vostro giorno più importante sia un percorso da fare insieme. Ultimo consiglio: no stress! Il matrimonio è il giorno più felice nella vita di una coppia, affidatevi a dei professionisti, lasciatevi alle spalle i timori e godetevi nella massima spensieratezza il wedding day.

In altre parole, seguite il cuore e sarà tutto perfetto.

Translate »