Molte donne sognano il proprio matrimonio sin da bambine e se ci stai leggendo vuol che questo momento sta arrivando anche per te. Congratulazioni!
Ma dopo l’emozione e la gioia sorgono i primi interrogativi: ce la farò ad organizzare tutto? E se qualcosa andasse storto? Riuscirò a godermi il matrimonio senza stress? La risposta alle tue domande è tutta qui in questo articolo, che ti farà da guida con trucchi, regole e consigli per combattere l’ansia da matrimonio.
Proprio a proposito del suo matrimonio, Meghan Markle ha rivelato: “La cosa più importante è respirare e ritrovare la fiducia in sé stessi. Tutti ne abbiamo un po’ da qualche parte”.
La regola più importante, infatti, è avere fiducia in sé e non farsi buttare giù dai piccoli inconvenienti che inevitabilmente possono esserci. Ed eccoci arrivati ai nostri consigli, che serviranno per limitare le sorprese.
1- Fare un’accurata pianificazione dell’evento che, step by step, tenga conto dei tempi necessari in maniera realistica. Invitati, testimoni, cerimonia, addobbi, bomboniere, bouquet, trucco, vestito, acconciatura e chi più ne ha più ne metta. Crea un elenco degli impegni e per ognuno segnate il tempo di sicurezza da rispettare per non incorrere in spiacevoli intoppi. Per questo fatti aiutare da un’agenda se sei tradizionalista, scarica una delle tante app pensate per questo se sei tecnologica o, perché no?, via libera a post-it e bigliettini per le più creative.
2- Delega. Benchè la superdonna che c’è in te voglia gestire ogni dettaglio del matrimonio in modo che nulla vada storto, ricorda che riempirti di impegni può diventare controproducente. Coinvolgi il tuo partner, la famiglia e delega alcuni compiti. Se il vostro budget ve lo permette, fatevi affiancare da una brava wedding planner, questo ti permetterà di mantenere il controllo di tutta la situazione risparmiando tanta fatica.
3- Prenditi cura di te stessa. Concederti dei momenti di relax ti aiuterà a distendere i nervi e mantenere sempre un buon umore. Dedicati alle tue passioni, a quello che ti fa star bene e per un po’ non pensa a nulla che abbia a che fare col matrimonio. Tornerai al lavoro rigenerata e più carica di prima
4- Vietato dire “non ce la faccio”. Analizza ogni problema in maniera razionale, anche scrivendolo su un foglietto se questo ti aiuta o condividendolo con una persona cara. Dopo esserti rasserenata, pensa a una soluzione.
Cosa aspetti? Corri ad organizzare il tuo matrimonio!