Cena di San Valentino a Villa Carafa. Ma come si festeggia nel resto del mondo?

1-principale-1

Ogni 14 febbraio si celebra la festa più romantica dell’anno e una delle più diffuse nel mondo. Dalla Cina all’America, dalla Spagna all’Inghilterra, tutti dicono “I love you”.

San Valentino è il giorno in cui, per tradizione, si celebrano amore e innamorati. La ricorrenza risale all’antichità e nel corso dei secoli ha avuto grande fortuna, caratterizzandosi come una romantica occasione per celebrare un sentimento d’amore che si rinnova ogni giorno.

Ma si sa, paese che vai, usanze che trovi… e a seconda del luogo vi sono usanze e tradizioni diverse. Come si festeggia il 14 febbraio nel mondo? 1

4 febbraio in Spagna
_DSC2895

 

 

 

 

 

 

Gli spagnoli mantengono il primato della passionalità con rose rosse e cene a lume di candela accompagnate da una dolce e tradizionale sangria. Per stupire e rimanere in intimità gli spagnoli scelgono una passeggiata nei luoghi più romantici o, per chi può concedersi un week-end fuori porta, suggestive città come Siviglia, patria del sensuale fandango.

San Valentino al Nord Europa
In occasione di questa festività i tedeschi sciolgono la loro proverbiale freddezza per abbandonarsi a cene romantiche, dolci biglietti con frasi d’amore, fiori e regali; mentre in Olanda e in Inghilterra c’è chi spedisce biglietti senza rivelare la propria identità.

Amarsi oltreoceano
Per gli statunitensi San Valentino è l’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue forme: familiari e amici si scambiano un dolce pensiero con biglietti e piccole leccornie dolci, in particolare i muffin. Non fanno eccezione in questo gli argentini che festeggiano l’amore, ma anche l’amicizia, per u’intera settimana. In Brasile, invece, gli innamorati si festeggiano il 12 giugno, giorno che precede la festa di Sant’Antonio, patrono dei matrimoni.

6

L’amore in Oriente
Si chiama “Festival Qixi” e si festeggia ad inizio agosto. Si tratta del San Valentino cinese che, insieme ad altre quattro festività, celebra gli innamorati con dolcetti di riso e volo delle lanterne.

In Giappone, invece, la tradizione prevede che siano le ragazze a regalare una scatola di cioccolatini ai ragazzi. Gli uomini che ricevono cioccolato a San Valentino devono ricambiare il dono ricevuto regalando cioccolato bianco un mese dopo San Valentino, cioè il 14 marzo.

In Italia, invece, San Valentino è celebrato con uno scambio di omaggi all’amato come regali, fiori, promesse o romantiche cene.

Per festeggiare questa ricorrenza Villa Carafa ha organizzato una indimenticabile cena a lume di candela che non tralascia di aggiungere un po’ di brio grazie all’intrattenimento musicale. L’invito è rivolto a tutti coloro che vogliano celebrare l’amore con il proprio fidanzato, marito o tutta la famiglia, gustando i piatti scelti dai nostri chef per l’occasione.

Per maggiori informazioni cliccare qui: http://sanvalentino.villacarafa.net/

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.
Translate »